Un documentario sul lavoro della seta nel distretto comasco tra gli anni '50 e '70 del secolo scorso.
La creazione e la produzione serica oggi, improntata molto sull'uso del digitale, non deve eclissare la memoria viva di tanti lavoratori del settore, dai tintori ai disegnatori, dai tessitori a coloro che lavoravano nel finissaggio, che hanno svolto attività molto artigianali per buona parte del XX secolo.
Oltre ai Musei e ai documenti degli archivi storici, sono state raccolte le memorie orali di coloro che hanno vissuto e lavorato in quell'ambito.
Il documentario è uno dei prodotti del progetto "Creare e divulgare cultura attraverso la memoria collettiva", che ha visto la realizzazione di interviste, schedature, docufilm, laboratori didattici, in partenariato con Fondazione Isec, Associazione ex Martinitt e Stelline, AUSER Milano, Circolo Filologico.
Il filmato verrà proiettato giovedì 20 febbraio alle ore 18 presso il Museo della Seta di Como, con entrata gratuita.
La produzione è stata svolta con la collaborazione del Museo della Seta e dell'Associazione ex Allievi del Setificio di Como, che hanno contribuito all'iniziativa, viene porto un sentito ringraziamento a tutti i lavoratori del comasco che hanno rilasciato, con grande disponibilità, le interviste e le spiegazioni del loro mestiere.
La creazione e la produzione serica oggi, improntata molto sull'uso del digitale, non deve eclissare la memoria viva di tanti lavoratori del settore, dai tintori ai disegnatori, dai tessitori a coloro che lavoravano nel finissaggio, che hanno svolto attività molto artigianali per buona parte del XX secolo.
Oltre ai Musei e ai documenti degli archivi storici, sono state raccolte le memorie orali di coloro che hanno vissuto e lavorato in quell'ambito.
Il documentario è uno dei prodotti del progetto "Creare e divulgare cultura attraverso la memoria collettiva", che ha visto la realizzazione di interviste, schedature, docufilm, laboratori didattici, in partenariato con Fondazione Isec, Associazione ex Martinitt e Stelline, AUSER Milano, Circolo Filologico.
Il filmato verrà proiettato giovedì 20 febbraio alle ore 18 presso il Museo della Seta di Como, con entrata gratuita.
La produzione è stata svolta con la collaborazione del Museo della Seta e dell'Associazione ex Allievi del Setificio di Como, che hanno contribuito all'iniziativa, viene porto un sentito ringraziamento a tutti i lavoratori del comasco che hanno rilasciato, con grande disponibilità, le interviste e le spiegazioni del loro mestiere.