Seguici anche su:
Associazione Ex Allievi Setificio - Como -
  • Home
  • Arte in Seta
    • Architettura
    • I protagonisti della storia della Chiesa
    • Paesaggi del lago di Como
  • Struttura Associativa
    • Lo statuto
    • Consiglio direttivo
  • Le attività
    • Bacheca Annunci
    • Foto >
      • 25° 1991-2016
      • 50Anni di Setificio2015
      • Christmas Party 2014
    • Video
    • Solidarietà
  • Archivio Notizie
    • E20 2021
    • E20 2020
    • E20 2019
    • E20 2018
    • E20 2017
    • Notizie
    • Eventi SILK RELOADED
    • Arte&Arte
    • Stampa - Press
  • Contattaci
  • Dove siamo
  • Link
    • I nostri amici
    • I nostri sostenitori
  • ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE
  • Blog
Foto
​A.A.A. CERCASI DIPLOMATI 1993 !!!

Per i 25 anni festeggia ed invita tutti i diplomati del 1993

29 novembre 2018


Appuntamento alle 19:00 all’ingresso principale I.S.I.S. Paolo Carcano via Castelnuovo 5 Como Per l’occasione il Setificio aprirà le porte ai vecchi compagni di scuola permettendo la visita dell’istituto fino ai mitici laboratori! Un’occasione per ritrovarsi e ricordare i bei momenti trascorsi! A seguire un piccolo aperitivo offerto presso la nostra sede e per concludere una piccola sorpresa agli invitati. Gradita la prenotazione. 
25° DI DIPLOMA (ANNO 1993)

Foto
Se... ti fotografo il Seti
SE…. TI FOTOGRAFO IL SETI
studenti fotografi per un giorno con Gin Angri
 sabato 3 novembre, ore 18.00  inaugurazione mostra in San Pietro in Atrio, Como

#150seti
proseguono gli eventi per celebrare l’anniversario dell’Istituto Paolo Carcano a 150 anni dell’apertura della Scuola Comunale di Setificio nel 1868
dopo la Notte Bianca all’interno dell’istituto e la Passeggiata Creativa in città incentrata sulla storia del Setificio e la sua evoluzione,
è ora la volta di una mostra fotografica realizzata dagli studenti, un progetto creativo del reporter Gin Angri e con il coordinamento degli insegnanti di Grafica e Comunicazione del Carcano

info su facebook

Foto
La seta fa scuola: passeggiata per i 150 anni di Setificio
Sabato 6 ottobre

Ritrovo ore 14 Biblioteca Comunale Como
percorso in città di circa 3,5 km

L'Associazione Ex-Allievi ha il piacere di invitarti ad uno degli eventi organizzati nell'ambito della celebrazione dei 150 anni di Setificio.
 

Confido di incontrarti a questo o ad altri eventi organizzati per questa importante ricorrenza.
Giovanna Baglio
Presidente



Evento organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 150° della Scuola di Setificio. Narrazione di Pietro Berra, interventi di Fabio Cani (storico), Michele Roda e Domenico Di Giglio (architetti), Paolo Aquilini (Direttore Museo della Seta), testimonianze di componenti dell’Associazione Ex Allievi, Fondazione Setificio e Museo della Seta. Visita guidata alla scuola a cura degli studenti.
Si parte dalla Biblioteca Comunale, dove sorgeva l’ex caserma Erba degli austriaci, utilizzata per i primi corsi provvisori del Setificio, prima dell'avvio di quelli ufficiali avvenuto il 5 aprile 1868. Nell’auditorium verrà proiettato in anteprima il video “Il Setificio ieri e oggi: il sogno di Pinchetti” “prodotto da Associazione Ex Allievi del Setificio e realizzato da Alessio Giotto. Si passa dalle successive sedi della scuola (l’ex convento di Sant’Antonio Abate in via Rezzonico e l’attuale liceo “Teresa Ciceri” in via Carducci), nonché da due luoghi dedicati ad altrettanti personaggi decisivi per la storia del Setificio: Pietro Pinchetti, il cui impegno nel XIX secolo fu determinante per l’avvio dei corsi, e Paolo Carcano, che portò importanti contributi da Roma, dove era ministro delle Finanze, all’inizio del XX per far crescere l’istituto. All’arrivo nell’attuale sede di via Castelnuovo, ci si soffermerà sul monumento ai caduti di Arturo Martini, commissionato da un ex allievo e recentemente riscoperto da Vittorio Sgarbi, prima di entrare nella scuola, dove gli studenti faranno da ciceroni illustrando le aule e i laboratori dedicati all’attività didattica.
Un’iniziativa dell’Istituto di Setificio Paolo Carcano con Sentiero dei Sogni in collaborazione con: Associazione Ex-allievi Setificio, Fondazione Setificio, Museo della Seta, Nomega Srl, Sampietro SPA, Tessile Srl


Info su facebook

Foto
L'Associazione Ex-Allievi ha il piacere di invitarti ad uno degli eventi organizzati nell'ambito della celebrazione dei 150 anni di Setificio, 
organizzato dall'Istituto P. Carcano ed aperto a tutti. 
Il programma ricco di attività è adatto anche alle famiglie con bambini.
 

“una lunga serata di arte, musica e spettacolo per tutti con installazioni, performance, concerti, letture, proiezioni di filmati e visite guidate in alcuni luoghi dell’istituto"

Saranno esposte installazioni e opere degli artisti Afran, Benny Posca, Ester Negretti

FATA MORGANA - Racconti per bambini di età compresa tra 4 e 7  anni e tra 7 e 12 anni

Letture itineranti con accompagnamento musicale a cura di
Gabriella Bianchini e del duo di violoncelli Cristina Ferrari e Sergio Faifer Concerto brevis del duo di violoncelli Cristina Ferrari e Sergio Faifer

Concerti gruppo musicale “FIVE QUARTERS” e altri gruppi

AFRAN – Performance di pittura, danza e musica “150 anni"

​In contemporanea si svolgeranno:
Proiezioni di film no-stop a cura dell’Associazione Olmo (dalle 20.00 alle 03.00)
Visite guidate in alcuni luoghi dell’Istituto tra cui laboratori tessili, chimici e inkjet
PROGRAMMA NOTTE BIANCA
INFO SU FACEBOOK

Foto
evento postura e Utilità di una corretta analisi per migliorare la qualità della vita 24 maggio 2018
info su facebook

Foto
VISITA AZIENDA SUCCESSORI REDA E BORGO RICETTO DI CANDELO 11 MAGGIO 2018
INFO SU FACEBOOK

Foto
evento il teorema di pitagora della comunicazione giovedì 12 aprile 2018
info su facebook

Foto
evento nobilitazione e jeans 22 marzo 2018
info su facebook

Foto
evento degustazione birre artigianali 1 marzo 2018
info su facebook

Foto
evento colore e yoga 25 gennaio 2018
info su facebook
Powered by Create your own unique website with customizable templates.